giovedì 29 dicembre 2011

Decrescita, occupazione e green economy

"La sensazione generale è quella per cui o si fa il mestiere per il quale si è studiato oppure si accetta di lavorare in un call center o simili lamentandosi puntualmente con il governo, la sfortuna, gli astri e altro a scelta. Ma provare altre strade? Andare magari all'estero un paio di anni e fare esperienza? Fare lavori manuali fa tanto male, è così disonorevole? Fare il falegname, il carpentiere, l'idraulico è così orribile? Con quello che...

venerdì 23 dicembre 2011

Diario economico-politico: il vuoto di sovranità in Europa

di CHRISTIAN MARAZZI uninomade.org v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* {behavior:url(#default#VML);} w\:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 ...

mercoledì 21 dicembre 2011

Il panico finanziario si diffonde in Europa…

…mentre il capo del Fondo Monetario Internazionale mette in guardia su una "depressione come quella degli anni '30" The American Dream   Siamo sull'orlo di un'altra Grande Depressione? Christian Lagarde, il capo del FMI, ha detto questa settimana che se non viene intrapresa subito un'azione drammatica potremmo davvero assistere a situazioni che "ricordano la depressione degli anni '30" e che nessun paese al mondo "sarà immune dalla...

martedì 22 novembre 2011

Scenario di un default italiano

Edward Harrison Tradotto da Curzio BettioLa discussione più importante della nostra vita è ora in corso. Per molti, la risposta sarà esistenziale. Subito, la domanda: “Deve la Banca Centrale Europea (BCE) “staccare un assegno” per i governi nazionali dell’Eurozona?” Nel pensare la risposta a questa domanda fondamentale, preferisco spostare l’attenzione cambiando il verbo “deve” con “vuole”.Rispondere a questa domanda un po’ diversamente impostata,...

domenica 6 novembre 2011

Le marce di Mosca

La Marcia dei Russi, organizzata oggi nel quartiere di Lyublino dai gruppi dell'estrema destra nazionalista La Festa dell’Unità Nazionale Russa del 4 novembre, inventata dal Cremlino anni fa per sostituire la tradizionale ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione bolscevica (che cade il 7 novembre), ha visto quest’anno una serie di cortei in diversi luoghi della capitale russa. Tre le manifestazioni all’insegna del nazionalismo,...