venerdì 15 marzo 2013

Brassard: è uno degli oggetti più notevoli della scrittura nuragica.

Gigi Sanna  E' il cosiddetto  'Brassard di Is Locci -Santus di San Giovanni Suergiu. Scritto nell'età del bronzo con pittogrammi sardi e caratteri protocananaici ( daleth, nun, taw, zayn) è uno degli oggetti più notevoli della scrittura nuragica.  Doveva trovarsi, secondo l'archeologo Atzeni (così scrive), nel Museo di Carbonia. Ma l'oggetto, dicono i curatori del Museo, non c'è mai passato!  Vi offriamo...

martedì 5 marzo 2013

La stele trilingue: un pezzo di storia sarda nel museo di Torino

La stele trilingue: un pezzo di storia sarda nel museo di Torino arrexini.info/ San Nicolò Gerrei, è uno dei principali centri della regione storica del Gerrei, situato a sud del medio Flumendosa, in un’area nella quale si alternano estesi altipiani a percorsi di fondovalle attraversati da diversi corsi d’acqua. Nell’agro dell’antica Pauli Gerrei son state trovate tracce di attività umane risalenti al periodo prenuragico, i circoli megalitici...